-->

mercoledì 28 febbraio 2018

La domanda è sempre quella: cosa volete fare da grandi?




Vi ricordate ancora la fatidica domanda che, sicuramente ancora, tutti i parenti e maestri fanno ai bambini? Quella a cui si rispondeva senza pensarci un attimo e con un certo orgoglio perché ancora felicemente ingenui del mondo in cui si vive.
Insomma la domanda è la stessa che voglio farvi io ora: cosa volete fare da grandi?
Immagino che non essendo più bambini e vedendo tutto ciò che ci circonda prima di dare un risposta ci pensate su, no? Non si da' più libero sfogo alla fantasia, i gusti sono cambiati, le persone da cui si prende esempio sono cambiate.

Allora in questo caso la domanda dovrebbe cambiare: CHI volete essere nel vostro futuro?

Avete in mano la vostra vita, avete il potere di fare ciò che volete e di poter essere ciò che volete. Non nascondetevi dietro a schermi o a frasi di circostanza: “eh ma sicuramente c'è qualcun altro migliore di me quindi è inutile che ci provo”. Non è assolutamente così! Mettetevi alla prova, rischiate! Almeno non avrete rimpianti.

Sapete, io sono sempre stata una ragazza incerta, terrorizzata dalle conseguenze e dal non potercela fare e sinceramente credo di essere ancora così. Sono al mio primo anno di accademia e sono al dir poco terrorizzata, vedo i talenti che mi circondano e non riesco a far altro che pensare di essere una lepre in mezzo ad un branco di volpi... ma ho fatto i miei primi esami, mi sono messa in gioco e ho cercato di affrontare le mie insicurezze. Non dico di esserci riuscita appieno ma ci sto lavorando sopra e piano piano sto migliorando.

Sinceramente parlando tengo troppo al mio sogno per lasciarmi prendere dall'ansia e sentirmi sottomessa dal talento degli altri. Se una cosa la vuoi veramente nessuno ti può fermare. Ovviamente ci sono modi e modi di affrontare le varie situazioni, io non vorrei darvi consigli affrettati dato la mia poca esperienza ma una cosa ve la posso dire: provateci perché ne vale decisamente la pena.

Afferrate i sogni che avete e non fateveli scivolare dalle mani perché sono più preziosi di quel che credete.



-Nena

Benvenuti in questo nuovo.. blog!


[inserire un saluto del tutto casuale che la direzione sta ancora progettando]



Se siete giunti fino a questo blog vuol dire che.. non vuol dire niente in effetti perché magari avete visto un link in libertà non vigilata e vi siete incuriositi e basta.
Devo fare la seria una volta tanto, non posso continuare così altrimenti potrebbero segnalarmi a vita e vietarmi addirittura di respirare. Quindi, cominciamo!
Non so esattamente come iniziare, come da vita a questo primo post, vorrei andare per punti come sarebbe giusto, ma so che, come al solito, mi potrei perdere in stupide spiegazioni a destra e a manca, spero di non annoiarvi troppo, se così fosse, vi prego di dirmelo.
Prima di tutto.. vi chiedere perché Hanami, giusto? Beh, per scoprirlo dovrete aspettare ancora un po’, continuate a scorrere.
Questo blog nasce da un'idea della qui presente - oh, giusto, molto piacere di fare la vostra conoscenza, io sono Mars - comunque, ho pensato ad un progetto molto carino da poter condividere con delle mie amiche, che spero si presentino al più presto. Cioè, vi spiego meglio, quando si conoscono delle persone lontane e il rapporto diventa qualcosa di più, come dire, stretto, quasi da farti sentire come se vi conosceste da tutta la vita, ti fa quasi pensare alla fatidica frase "questo era destino" e sì, ammetto di averlo pensato, soprattutto negli ultimi tempi e allora ho detto "perché non un blog?". Io sono convinta che averne uno sia meglio che avere un social - lo dico proprio io che di social uso o Twitter o Instagram.
Di me, comunque, non c’è moltissimo da dire. Fin da quando ero molto piccola, le persone mi hanno sempre chiesto se fossi stata adottata o comunque avessi origini orientali (il taglio dei miei occhi trae in inganno) e per questo, man mano che crescevo, mi sono sempre più appassionata a quella metà del mondo che sembra irraggiungibile, ma che amo dannatamente troppo. Ciò che amo di più al mondo sono sicuramente leggere, scrivere e fotografare. La scrittura e la fotografia sono tutto per me, davvero.
Comunque, tornando a spiegare la nascita di questo blog, non vogliamo parlare di qualcosa in particolare, non ci concentreremo solamente su di un argomento, ma in base a quello che conosciamo e alle opinioni che ci siamo fatte di determinate cose, vogliamo affrontare diverse tematiche, non possiamo parlare solamente di una cosa, insomma, che noia! 
E poi pensiamo che condividere il nostro pensiero con magari qualcuno che la pensi come noi, sia una buona cosa, ma ancora meglio sapere le opinioni altrui, potendo quindi confrontarle e provare ad arrivare ad un punto insieme, fare qualcosa di costruttivo. Vogliamo interagire con i nostri lettori, in modo che si sentano quasi in un salotto, seduti con noi a prendere una tazza di caffè o di tè. Quindi, spero vivamente che in molti prendano parte a questo progetto.
Bando alle ciance (questo linguaggio forbito), vi lascio alle altre ragazze!

Hiii ~
Mi presento, piacere io sono Noemi ma potete chiamarmi Emi, vivo a Milano e sono la seconda vecchia della squad (sì, perché la prima è Mars) lol
Sarò diretta e chiara in modo da non essere troppo lunga nella presentazione; amo le lingue orientali sin da quando ero piccola, infatti dopo la maturità ho preso la meravigliosa decisione di dedicarmi completamente nello studio in modo da poter approfondire e migliorare nella loro conoscenza. Coltivo molte altre passioni, come il disegno (non sono ai livelli di Nena), mi piace decorare e pitturare, ma soprattutto amo ballare, ho iniziato con il ballo quando avevo 9 anni e ancora adesso rimane la cosa che amo di più fare.

Detto questo, よろしくお願いします (Yoroshiku onegaishimasu) ~

Ciao splendidi fiorellinii~
Sono Nena – in realtà il mio nome è Elena ma ormai un po' tutti  si sono affezionati a questo soprannome – studio Fashion Design all’Accademia di Belle Arti e nulla la mia età non ve la dico..
Volevo parlarvi di questo blog – ringrazio Mars per questa idea meravigliosa – e del nome di quest'ultimo: 花見 [Hanami] che letteralmente significa "guardare i fiori". È una tradizionale usanza giapponese in cui, appunto, si osserva la bellezza della fioritura, soprattutto quella dei Sakura (i fiori degli alberi di ciliegio) facendo un picnic sotto l'ombra di questi alberi. Ciò che voglio dirvi è che in questo blog potrete vedere la fioritura di pensieri e opinioni, come nella tradizione giapponese potete rimanere fermi nell'ombra ad assorbire ciò che uscirà fuori da questo blog ma, se volete fiorire con noi, potrete interagire e magari riusciremo a fare un grande picnic tutti insieme durante tutta la nostra fioritura.
Detto questo vi do il mio più grande e caloroso benvenuto e spero che riusciremo a partecipare in tanti a questo Hanami~

Hello ~
se ve lo state chiedendo, no elly non è il mio vero nome. può sembrare uno scherzo ma giuro che in molti l’hanno pensato, siccome preferisco sempre farmi chiamare così da ormai tre o quattro anni.
Non volendo dilungarmi troppo in questa mini presentazione, vi dirò le mie parole chiavi: sono Elena, sono la più piccola del gruppo e studio beni culturali: l’arte non è solo una semplice passione per me, vorrei diventasse il mio lavoro a tempo pieno.
Di me adoro il carattere molto aperto e solare che mi porta ad essere praticamente sempre felice, contagiando un po’ tutti.
Spero davvero che questo blog possa piacervi tanto quanto questo progetto sta piacendo a noi siccome ci stiamo impegnando tanto per far diventare questa pagina uno scambio di idee su qualsiasi tipo di argomento.
Per qualsiasi problema, per suggerire topics o semplicemente per parlare ci trovate ai profili che Mars ha gentilmente inserito.

detto ciò, i love you all.