-->

domenica 4 marzo 2018

Camere da letto e piantine aesthetic.







Prima di cominciare, vorrei augurare una buona domenica a tutti e spero vi siate un po' rilassati e riposati, anche se solo un pochino, so che gli impegni della settimana alla fine si riversano tutti sul weekend perché c'è da organizzare, studiare, sistemare e chi più ne ha più ne metta, spero quindi che questo post possa portarvi una piacevole lettura e magari, chissà, invogliarvi a prendere una decisione!

Molte volte, scorrendo il feed di Instagram – per noia oppure come passaggio fondamentale e quotidiano nella nostra routine giornaliera – noto sempre, tra le persone che seguo e non – anche perché ora c’è la possibilità di vedere di suggerimenti un po’ più insistenti – la presenza di queste meravigliose camere da letto – molto aesthetic – che pullulano di colori chiari (il bianco, per la maggior parte) e sono piene, stracolme, di piantine verdi.
Non parlo di piante enormi da foresta Amazzonica, ma di piccoli cactus, cactus zebra (che recentemente ho regalato a mia madre, lei le ama, in più penso il ragazzo del negozio avesse detto un altro nome, ma google lo chiama così, allora teniamo questo), la succulenta ecc, ecc, ecc e potrei continuare all’infinito ma non sono qui per fare giardinaggio o altro, anche perché finirei con il dover chiamare davvero mia madre e farmi spiegare, dato che grazie a lei, casa nostra sembra un piccolo vivaio.

Io, lo ammetto, grazie al fatto di averne le casa strapiena, le trovo assolutamente adorabili, soprattutto se sono senza spine (vi spiego, io sono un danno, rischierei di farmi del male anche solo guardandole) e così, scioccando l’intera folla – mia madre soprattutto non riusciva a crederci, mentre mia nonna voleva regalarmi subito un po’ delle sue, voi direte che è una cosa di famiglia ed io risponderei che è proprio così – ho deciso di adottarne due anche io. Sono andata a comprare un porta vasetti adorabile (è una specie di finestrella con il suo portavasi, è bellissima, sono ancora innamorata come la prima volta) e ho trovato queste due piantine a un euro l’una e me le sono portata a casa. Ho dato loro anche dei nomi perché mi sembrava di lasciarle un po’ spoglie non facendolo e poi era per affezionarmi meglio, così soffro di più alla fine, molto brava Mars! Per questo ora sono vicino alla finestra, non troppo esposte alla luce  purtroppo ha ricominciato a fare brutto, non so se nevicherà ancora oppure no, ma tra qualche settimana è primavera, vediamo come deciderà di andare  e sono sulla mia scrivania, tranquille, pacifiche, che mi tengono compagnia e ogni tanto le guardo con fare orgoglioso come se fossi la loro madre (sono normale, mi dicono). Spero che rimangano con me per molto tempo perché sono davvero molto carine, mi viene quasi da piangere.

Comunque, se siete indecisi sul da farsi, perché magari le volete anche voi ma non ne siete sicuri perché “Eh ma delle piantine in camera, non mi sembra una buona cosa” oppure “Eh ma poi ci devo stare dietro”,  cercherò di convincervi un pelino in più a prendere la decisione della vostra vita. Non posso darvi effettivi consigli su come ci si prenda cura di loro, anche perché poi potrebbero variare da pianta a pianta, per quello dovreste consultarvi con la persona da cui le comprerete per avere maggiori dettagli, fatevi anche dire quali sono i metodi più naturali per prendervene cura ricordate che ci dovrete vivere insieme, quindi sarebbe bene non usufruire di prodotti chimici (sono una pessima persona che non fa pubblicità, va bene così).





Ovviamente, non esagerate troppo, nel senso, va bene averne, ma in modo moderato e non limitatevi solo alla camera da letto, mettetele sparse per la casa, hanno veramente un bellissimo impatto, soprattutto se sono belle verdi. In più, dato proprio dal loro colore, regalano un effetto relax, svolgono questa meravigliosa funzione di migliorare l’umore. Anche se in minor quantità, pensate a quando andate – se ci andate – a fare una bella passeggiata in mezzo alla natura, che sia in un piccolo bosco oppure su una strada di compagna; stare a contatto con la natura, aiuta ad alleviare lo stress, allontanare molti dei pensieri che vengono a bussare prepotentemente alla porta, quindi – anche se in ridotta portata – questo piccolo angolo di natura che ci creiamo potrebbe anche aiutarci a mantenere una certa calma interiore (spero..).

Io vi ho consigliato delle piantine piccine, ovviamente non potevo mettermi a parlare di piante più grandi (anche perché non ne so assolutamente nulla) però, se avete intenzione di decorare la vostra stanza con delle piante di maggiori dimensioni (se avete la camera grande, fatelo) il mio consiglio è di non partire in quarta con un’idea già in mente. Andate al vivaio, consultatevi con uno dei commessi e lasciatevi guidare per una maggiore e migliore scelta per voi, tenendo conto di evitare quelle profumate se siete troppo sensibili ecc, insomma, parlatene per bene con chi di dovere e, come ho detto prima, fatevi consigliare sul miglior modo per prendersene cura utilizzando un metodo naturale.


Detto questo, spero di avervi un minimo convinti anche solo ad andare in un vivaio per ammirarle e poi decidere se compiere questo grande passo, aspettare ancora o non farlo, nessuno lo impone.
Vi ringrazio davvero molto se siete arrivati fino a qui e niente, al prossimo post!

- Mars.

Nessun commento:

Posta un commento