-->

venerdì 9 marzo 2018

HOW TO DRAW A CHIBI BOY

Hellooo, sono qui per proporvi un mini tutorial su come disegnare un mezzo (?) lol chibi boy, non vi aspettate chissà quale meravigliosa opera d'arte ne uscirà, non sono una cima con il disegno, ma mi rilassa farlo e quindi perché non condividere questo momento con voi??

Piccola parentesi, alcuni molto probabilmente, si staranno chiedendo che cos'è un chibi, in breve, chibi (che deriva dal giapponese, ちび) è un termine che significa "persona bassa" o "bambino piccolo", nulla di offensivo sia chiaro, ma indica per l'appunto una figura piccola e deforme che per molti è considerata "kawaii" ovvero carina.

Bando alle ciance vi lascio al piccolo tutorial♥





Primo Step: Armatevi di carta, matita e gomma!


Prima di tutto iniziate a disegnare un cerchio/ovale sul vostro foglio, il cerchio/ovale non dovrà essere per forza perfetto, quindi non preoccupatevi se non vieni al primo colpo.
A seguire, iniziate a tracciare delle linee guida, che vi saranno utili  successivamente a disegnare le parti del viso. Dopo aver tracciato le nostre linee guida si parte a disegnare la forma del volto, ovviamente verrà diversa per tutti, poichè ognuno ha un proprio stile di disegno, quindi donut worry (cit.) ✋
Il passo seguente include l'aggiunta degli occhi, anche qui, non preoccupatevi ognuno li disegna come più preferisce, si sa ogni persona ha un modo di disegnare che lo rappresenta.



Dopo aver disegnato gli occhi, passo all'aggiunta della bocca, delle orecchie e del naso (se non lo vedete nel primo riquadro è solo perchè stavo capendo come farlo lol).
Successivamente si passa alla parte che tutti amano, ovvero i capelli. Personalmente non sono mai riuscita a disegnarli decentemente, però qui non mi sono venuti male, si insomma, chi non ama il taglio alla testa di cocco??? 
Come vedete nel terzo riquadro sono andata  a disegnare la parte superiore del corpo, potete scegliere la posa che più preferite, io ho scelto questa perchè mi sembrava tanto cute e ideale per il viso che ho disegnato.



Dopo aver ideato a "grandi linee" il nostro chibi, si passa alla cancellatura delle linee guida, facendo molta attenzione a non cancellare il resto del disegno.
Si potrebbe quasi dire che la nostra "opera d'arte" sia completa (?) ma no. Non essendo soddisfatta, ho aggiunto qualche dettaglio in più, ad esempio gli orecchini e le orecchie da gatto.
Penultimo step, uno dei pù importanti, è quello di ripassare e rimarchiare i contorni del nostro disegno, potete benissimo utilizzare una penna nera oppure un tratto pen, io per esempio ho utilizzato il tratto pen della Staedtler con spessore 0,2.




E ORA COLOREEEE!!









Bene, il tutorial è terminato, in realtà ero molto pensierosa se portare un argomento simile nel blog, ma riflettendoci mi sono detta "perchè no?". Spero vi sia piaciuto e chissà, magari in futuro vi porterò altri piccoli tutorial come questo. 








- emi



Nessun commento:

Posta un commento